Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 104
Formato: 14.5x21
Ormai nella scuola italiana la continuità didattica, un tempo valore fondamentale, è un miraggio. L'incessante susseguirsi di "riforme" stravolge dinamiche e programmi; di anno in anno cambiano insegnanti, ai quali spesso si sostituiscono supplenti e supplenti di supplenti; e le ferree logiche di budget che strangolano le moderne scuole-aziende impongono frequenti "razionalizzazioni dei costi". Può accadere così che una sezione scompaia… Ma se è facile cancellare una lettera dalla porta di un'aula, più difficile è far scomparire dai ragazzi che ne facevano parte e che, all'improvviso, si trovano costretti a disperdersi in altre diverse classi, il disagio, lo smarrimento, il senso di privazione causati dall'annullamento dell'identità collettiva che la loro classe formava: perché una classe è un corpo unico, un aggregato stabile e fortemente identitario. Disperderlo significa ferire anime e cuori, spezzare legami, interrompere rapporti.
Vittoria Noli, diciassettenne senese, ha vissuto in prima persona questa esperienza e da essa è stata profondamente segnata. Ce la racconta, con semplicità e sincerità, in questo bel libro, giovane e spontaneo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626-073-0 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione