Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2011
N. Pagine: 88
Formato: 12x17
Toscana baricentro anche gastronomico dell’Italia, fra aceto e limone, fra burro nordico e olio meridionale, fra pastasciutta e minestra. Il tutto innaffiato da vini di prestigiosa qualità.
L’Artusi, al quale il libro è dedicato a 120 anni dall’uscita del suo capolavoro (e a 100 dalla morte), raccolse per la prima volta in un’unica cucina nazionale le varie tradizioni culinarie regionali, in nome dell’igiene e del risparmio. Oggi finalmente rinascono le civiltà gastronomiche locali e fra queste la Toscana serba un primato indiscusso, rinvigorito da una sempre maggiore ricerca di cibi genuini e semplici.
Dire cucina significa alludere a un mondo di parole, di simboli e di rituali, e non solo a una tavola apparecchiata. Pier Francesco Listri non vuole offrire un elenco di ricette o di consigli, ma qualcosa di più e di più originale: l’intero mondo alimentare, gli spiriti della tradizione, i diffusi valori dei cibi, il rapporto stretto e misterioso tra cibi e parole. Agile perché breve, pratico perché organizzato come un dizionario, il suo Alfabeto non è un trattato ma un viaggio verso piccole e curiose scoperte, un lungo desinare simbolico, una rilettura memoriale, un glossario vecchio e nuovo intorno al pane e ai relativi companatici.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0155-4 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Per lunghi anni giornalista, capo redattore, editorialista de «La Nazione» Pier Francesco Listri ha collaborato con grandi giornali come «L’Espresso» e riviste come «Il ponte» di Calamandrei. Da trent’anni è una delle voci della RAI come regista e produttore di programmi culturali. Storico di Firenze e della Toscana ha dedicato a questi temi... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione