Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2016
N. Pagine: 204
Formato: 12,2x21
Nel giardino innevato, tra le ortensie dei vialetti ombrosi, nella limonaia trasformata in sala di lettura, incontriamo due ex soldati che, attraverso la lettura di un libro, si sono ritrovati, un maestro di scuola elementare che parla di musica e poesia, un bambino che viene dalla tragedia degli sbarchi via mare e si rifiuta di imparare l’italiano. Tra loro, a fare da collante, un diario autentico della seconda guerra mondiale e due giovani operatori, lui albanese lei italiana, testimoni e custodi di memorie, racconti, confidenze. Ognuno in cerca di un’identità, di una propria definizione… in fondo, sono tutti ospiti della vita. Dal loro incontro nasce la voglia dell’autrice di narrare la quotidianità oltre il cancello di “Villa Fiorita”, dove i sentimenti dell’infanzia, la passione di due giovani e l’amore dei sogni e dei ricordi creano una giostra bizzarra, nell’ultimo bagliore del sole d’autunno.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856302219 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
è nata ad Agliana, in provincia di Pistoia, nel 1941. Da sempre appassionata di scrittura, nel 2010 pubblica la raccolta di racconti La bambina con la farfalla sulla testa, a cui segue nel 2011 il romanzo Il velo della sposa. Due anni dopo pubblica L’arcobaleno di Vittoria, a cui viene assegnato il premio Selezione nell’ambito del concorso “Scrittore toscano dell’anno”.... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreDopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione