Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2012
N. Pagine: 208
Formato: 12x17
Profondo conoscitore degli Stati Uniti, dove per molti anni è stato giornalista e docente universitario, l’autore attinge ai suoi numerosi ricordi per dipingere un grande affresco di tributo alla comunità italoamericana. La prima parte, articolata in sei racconti di “autentica verità”, è dedicata alle mirabolanti avventure di alcuni immigrati italiani, soprattutto siciliani, che negli anni Venti approdarono nel nuovo continente in cerca di fortuna: molti di essi la trovarono. Nella seconda Cordaro racconta episodi chiave della storia a stelle e strisce di cui fu testimone in prima persona, grazie ai legami che fu in grado di stringere, a partire dal dopoguerra, con molte personalità di spicco: fu infatti molto legato alla famiglia Kennedy, e Umberto II di Savoia volle incontrarlo durante il suo viaggio negli USA. Un’opera che svela molti retroscena sconosciuti ai più, da uno scrittore che sa avvincere con il suo stile appassionante e convincere con la sua autenticità.
Presentazione di Olimpio Musso.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0221-6 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Philip Cordaro è nato a Palermo il 5 luglio 1918. Dopo il secondo conflitto mondiale, dove ha combattuto ed è stato prigioniero di guerra, è emigrato negli Stati Uniti. Lì ha svolto per molti anni il lavoro di giornalista e docente universitario, oltre a dirigere associazioni volte a diffondere la lingua e la cultura italiane negli USA. È autore di numerose pubblicazioni,... Vai alla scheda autore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione