Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 200
Formato: 17x24
Arezzo 1957: XI Congresso delle NEI
Nel giugno 2008 si è tenuto ad Arezzo un convegno su Amintore Fanfani e la crisi del comunismo: premesse di una nuova politica organizzato dal Comitato Nazionale per il Centenario della nascita di Fanfani, dal Centro studi Fanfani di Arezzo e dalla Fondazione Fanfani di Roma. In questo volume sono pubblicati i contributi presentati al convegno (Piero Roggi, Amintore Fanfani e il comunismo; Antonio Renzi, Le NEI: una proposta transnazionale, Bruna Bagnato, Fanfani, la crisi del comunismo e il nuovo scenario internazionale, Maria Eleonora Guasconi, Fanfani, l’Europa e la crisi del comunismo), gli interventi che ne hanno animato la tavola rotonda conclusiva (Ennio Di Nolfo, Ettore Bernabei, Giulio Andreotti) e, in copia fotostatica, la relazione generale presentata da Amintore Fanfani all’XI Congresso delle NEI (Arezzo 1957), intitolata La crisi del comunismo e la Democrazia Cristiana. L’appendice a cura di Omar Ottonelli ricorda infine il programma del congresso delle Nouvelles Equipes Internationales e ne offre la retrospettiva fotografica. L’XI Congresso delle NEI fu l’occasione per l’allora segretario della DC di esporre le sue riflessioni sulla crisi del comunismo e di indicare alcune fondamentali linee di azione politica per facilitarne e accelerarne il crollo. Analisi profetica e insieme predittiva, la relazione di Fanfani, documento in sé di grande valore storiografico, è qui analizzata da molteplici prospettive disciplinari, con l’intento di rendere giustizia della sua complessità e di suggerirne al lettore alcuni possibili piani interpretativi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0614-7 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione