Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 232
Formato: 24x31
Questa pubblicazione monografica, frutto di lunghi anni di ricerca, mette a fuoco per la prima volta la personalità artistica di Andrea Scacciati (1644-1710), figura di punta insieme a Bartolomeo Bimbi della pittura di natura morta a Firenze in età tardobarocca. Molto amato dai Medici e dalle più note famiglie patrizie toscane, lo Scacciati fu autore di opere di altissima qualità stilistica, dedicate in prevalenza a composizioni floreali, definite con sapiente perizia pittorica ed esaltate da esclusivi effetti cromatici. Comprensivo di accurati saggi introduttivi corredati da un ampio campionario di immagini di confronto, il volume esamina dettagliatamente il profilo biografico e il vasto catalogo dell’artista, costituito da quasi 120 dipinti, 55 dei quali riprodotti in tavole a colori.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1083-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Laureato in Storia dell’arte medievale e moderna all’Università di Firenze nel 1986, ha vinto nel 1988 una borsa di studio presso l’Università Internazionale dell’Arte di Firenze. Dal 1991 è docente di Storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti; incarico svolto, per tempi più o meno lunghi, nelle sedi di Bologna, Carrara e Firenze. Specializzato... Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione