Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 140
Formato: 17x24
Preziosa selezione di fiabe, leggende e racconti popolari. Fresca, vivace e originale, offre i brani meno sfruttati della tradizione letteraria celtica, non solo irlandesi e scozzesi, ma anche del Galles, della Cornovaglia, dei Borders e della Bretagna e parla piacevolmente di un popolo misterioso. Nodi, intrecci celtici in questa affascinante cultura densa di richiami mitologici: costumi, credenze, storia, architetture, oggetti e reperti archeologici, lontane epopee e un ricco spirito immaginifico hanno dato vita a creature fiabesche: fate, mostri e folletti, orribili lupi mannari, leggiadre sirene e corpulenti tritoni animano il folclore celtico nel quale, da secoli, si tramandano le proverbiali burle di elfi beffardi e dispettosi, di dolci fate, di fate capricciose e vendicative, di animali parlanti impegnati in stupefacenti prodezze e prodigi. Un libro con tante belle illustrazioni, di fine capacità interpretativa e valida rappresentazione grafica, realizzate appositamente da noti illustratori e che accompagnano questa ricerca con attraente senso del magico.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | 9788897925330 |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione