Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2011
N. Pagine: 104
Formato: 15x21
Dieci poeti, dieci poesie, dieci racconti. E altrettante incursioni nella storia letteraria del secolo scorso.
Per ognuna delle grandi figure trattate, da Marina Cvetaeva fino a Rainer Maria Rilke, Silvio Ciappi presenta un racconto di fantasia, a cui fa da contrappunto un commento letterario, tracciato da Francesco Ricci, che è anche un profilo biografico del poeta, in cui un singolo componimento è la scintilla che accende un gioco di rimandi e citazioni.
Tra realtà e finzione, tra poesia e psicologia, dieci originali percorsi dove il legame tra vita, vissuto e scrittura è la via maestra di accesso per comprendere l’opera artistica dei grandi del Novecento.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0163-9 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Psicologo, saggista e narratore, Silvio Ciappi (Siena, 1965) è docente presso la Pontificia Università Salesiana e autore di numerosi volumi scientifici in tema di psicologia criminale – tra gli ultimi Orrori di provincia (Mondadori, 2006), Aggressori sessuali (Giuffrè, 2007), La nuova punitività (Rubbettino, 2008), Il Vuoto dietro (Rubbettino, 2010) – e di un... Vai alla scheda autore >
(Firenze 1965) è docente di letteratura italiana e latina presso il liceo classico “E.S. Piccolomini”di Siena, città dove risiede. È autore di numerosi saggi di critica letteraria, dedicati in particolare al Quattrocento (latino e volgare) e al Novecento, tra i quali ricordiamo: Il Nulla e la Luce. Profili letterari di poeti italiani del Novecento (Siena, Cantagalli... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreDopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione