Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2017
N. Pagine: 112
Formato: 15x21
Antonino Pierozzi, noto anche come Sant’Antonino da Firenze, è una figura religiosa di straordinario spessore. Arcivescovo della sua città dal 1446 al 1459, è ancora oggi celebrato con una messa solenne che si tiene ogni anno. Unendo il racconto storico alla drammatizzazione degli episodi più significativi, gli autori ricostruiscono la vita del Santo facendo emergere i diversi aspetti della sua persona – il teologo morale, lo storico, l’uomo di carità – ed esaltando quelle opere che lo rendono ai nostri occhi un indiscusso maestro della modernità.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859617280 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Orientalista e storico delle religioni, ha condotto ricerche in Giappone sul taoismo e sul buddismo. Attualmente insegna Storia delle Religioni Orientali e Islamologia presso l’Istituto Superiore di Studi Religiosi (ISSR) di Firenze. Ha scritto numerosi saggi e articoli su riviste specializzate. Tra gli ultimi volumi pubblicati sono da ricordare Il Dio Incatenato. Storie di Santi e di Immortali... Vai alla scheda autore >
Nino Giordano vive da molti anni a Firenze, ma col cuore è sempre in Sicilia. Docente e scrittore, persegue da tempo due obiettivi. Il primo è avvicinare i giovani a una rilettura moderna dei classici: La Divina Commedia in Italiano d’oggi (Inferno e Purgatorio con Fabrizio Maestrini, edizioni LEF); Con Giacomo Leopardi, tra le operette morali - Un viaggio fantasioso in lingua moderna... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione