Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 120
Formato: 12x16
Le biografie, specialmente le biografie di personalità politiche, sono utili per capire la storia. Lo hanno compreso da sempre gli inglesi che, nel loro pragmatismo, amano le biografie perché sono la palestra della vita e dell’infinita varietà dei comportamenti umani. In questo senso il profilo biografico di Antonio Mordini, uomo politico di lungo corso, protagonista del Risorgimento e poi della vita parlamentare e politica della sinistra nell’età liberale rappresenta un contributo alla conoscenza della nostra storia. Senza pretese specialistiche e con semplicità di scrittura Andrea Marcucci si è applicato a questo lavoro, fornendoci una biografia di Mordini che aggiorna quella pubblicata nel 1906 da Michele Rosi.
Originali soprattutto i capitoli dedicati alla teoria e all’organizzazione del Terzo Partito, concepito come tentativo di una prima radicale modifica del sistema politico del Regno. Un tema, quello lanciato da Antonio Mordini, che tornerà ciclicamente sulla scena italiana, anche con l’avvento della Repubblica.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 9788865500552 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione