Casa Editrice: ARA edizioni
Anno: 2015
N. Pagine: 128
Formato: 15X21
"Diamine! Che bella parola... Se vuol essere un sì, non è solo un sì, è senza condizioni, è un'intesa. Se vuol essere un no, è di disapprovazione, è senza replica. Deriva da dominus e diavolo, non è un termine da diplomatici, ma linguaggio delle passioni. Ed è una parola che ricorre spessissimo nel libro a immagine del suo messaggio. Benvenuti in Toscana! Terra di gente fine d'ingegno, scanzonata, pratica, sfrontata in battaglia perenne con un velo di timidezza. Dove nel dilagare di volgarità avreste letto un'esclamazione da sproporzione sessuale maschile, in queste pagine a quattro mani trovate una delicatezza di graffiante femminilità".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARA edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-98816-11-8 |
ARA edizioni è un marchio nato dall’esigenza di affiancare all’attività della Cooperativa Archeologica ARA un comparto dedicato alla comunicazione e alla divulgazione scientifica nel settore dei beni culturali. Gestita da archeologi ed esperti in comunicazione, cerca di valorizzare i contenuti scientifici con pubblicazioni che possano avere sempre una accurata resa grafica... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Appetiti estremi
Il cameriere ha appena portato due pad thai fumanti e piacevolmente profumati: i colori delle verdure sui piatti scuri risaltano in modo netto lasciando supporre che – se è...
Siena il 16/05/2019 - di Serena Bedini
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione