Casa Editrice: Eclettica Edizioni
Anno: 2014
N. Pagine: 204
Formato: 22x22
La storia dell’attuale Provincia di Massa e Carrara quando, alla fine degli anni trenta, le tre città di Carrara, Massa e Montignoso furono accorpate in un’unica grande città che prese il nome di Apuania, e con lo stesso toponimo venne rinominata la provincia. Apuania, entrò a far parte di quell’episodio significativo e specialistico dell’architettura e dell’urbanistica del secolo scorso ma non solo: lo divenne anche per le sue imprescindibili implicazioni politiche, economiche, sociali, della storia Italiana a tutti gli effetti, facente parte di quel fenomeno storico di urbanizzazione
che è stato ed è riconosciuto con il termine Città di Fondazione dove, nel caso di Apuania, all’interno dell’accorpamento delle tre città, sorsero quattro
distinti borghi di fondazione: Melara e Nazzano nel versante carrarese, Castagnola e Romagnano nel versante massese. Analogo termine fu coniato per la
fondazione delle nuove province e dei nuovi comuni unificati, fra le quali, appunto, il comune e la provincia di Apuania.
Apuania divenne di fatto, la terza città più importante della Toscana per peso demografico ed estensione sul territorio, dopo le città di Firenze e Livorno.
Il libro racconta in maniera storico-scientifica la storia della provincia cancellata per legge nel 1946, attraverso le immagini dell’epoca e quelle attuali,
soffermandosi – anche - sulle opere architettoniche realizzate da alcuni illustri personaggi locali che resero celebre, con le loro realizzazioni architettoniche ed
artistiche, la provincia e se stessi, ma che a distanza di settantanni ancora oggi, non possono godere del meritato riconoscimento artistico ad essi dovuto
benché riconosciuto ed ammirato all’estero. Costoro si chiamavano Giuseppe Boni, Sergio Vatteroni, Enrico Del Debbio, Arturo Dazzi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Eclettica Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-904168-6-6 |
Eclettica Edizioni è una casa editrice che pubblica libri su argomenti politico sociali con sede a Massa in provincia di Massa-Carrara. tel. 05851817914 info@ecletticaedizioni.com www.ecletticaedizioni.com Vai alla scheda editore >
Paolo Camaiora classe 1965, in parallelo alla sua professione di architetto che svolge in Italia e all’estero nell’ambito della ingegnerizzazione del prodotto, della progettazione e del restauro, esegue da molti anni ricerche storico-scientifiche sull’architettura razionalista e le arti applicate degli anni trenta e sull’architettura militare; ha pubblicato nel 2011 il libro... Vai alla scheda autore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione