Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
«Già al telefono, quando chiedono un appuntamento, le voci sono uno spartito chopiniano: tristi, preoccupate, balbettanti, fintamente sicure, ansiosamente accelerate, depresse, disperate. Ascolto, prendo nota, poche domande in prima battuta, con tono tranquillo, rassicurante. Segno date, orari, spiego dove si trova il mio studio e dall’altra parte del filo la voce è già diversa, il timbro è color speranza». Nei racconti di Mariella Piccolo lo studio di una psicoterapeuta diviene teatro di un’esperienza dislocata su una pluralità di piani spazio-temporali. Ogni storia prende le mosse da brevi estratti delle confidenze dei pazienti, confidenze che riportano alla mente della narratrice ricordi lontani che la potenza della memoria traduce in un racconto capace di emozionare il lettore attraverso una narrazione puntuale e raffinata.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766627 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Mariella Piccolo nasce in Calabria, in un paese della Sila, tra abeti, pini innevati e lupi. Studia alla Sapienza di Roma e si laurea in Psicologia presso l’Università di Padova. Da oltre quarant’anni vive a Modena, dove ha un compagno, un figlio e due gatti. Esercita la libera professione di psicoterapeuta, lavoro che definisce da “scrittore mancato” poiché si... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione