Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 16
Formato: 14x21
a cura di Alessia Artini
Fin dal XV secolo vi erano a Firenze realtà religiose diverse da quella cattolica; tuttavia fra le comunità di tipo riformato soltanto per alcune, e soltanto a partire dal XIX secolo, sarà possibile celebrare liberamente il culto in cappelle private e sprovviste di segni di riconoscimento all’esterno. Si trattava delle congregazioni svizzera, scozzese ed inglese, che in molti casi facevano riferimento a stranieri residenti in Toscana e che potevano contare sulla simpatia di esponenti dell’aristocrazia fiorentina. L’edificio in via Manzoni, che oggi ospita il Centro Comunitario Valdese, la casa del pastore, l’archivio e la biblioteca, è stato per quasi un secolo il tempio di una delle due comunità valdesi: fino al 1957, anno in cui la celebrazione del culto fu spostata nella Holy Trinity Church. La presenza valdese in Toscana è stata molto particolare ed è necessario conoscerne la storia per comprendere la documentazione oggi presente nell’archivio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0780-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione