Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 176
Formato: 17x24
L’inventario è il risultato di un progetto volto non solo a evidenziare il capillare lavoro condotto dagli archivisti nel corso di un trentennio, ma anche a esaltare i contatti fra l’archivio, il suo creatore e l’istituto conservatore. L’inventario dell’Archivio Pea viene a costituire uno strumento di indagine e orientamento, “un valido punto di partenza – come sottolinea Gloria Manghetti nell’introduzione – da cui prendere le mosse per tornare a buon diritto a parlare di uno scrittore d’eccezione, esempio tra i più alti dei nostri classici contemporanei”. I testi introduttivi descrivono la struttura del consistente archivio, organizzato nelle serie Corrispondenza, Minute, Manoscritti, Rassegna stampa e Varie. Sono poi elencati i criteri descrittivi seguiti e riprodotti una decina tra disegni, fotografie e documenti manoscritti. Il lungo inventario è seguito dal testo di Enrico Lorenzetti Le carte di Pea, completato da un’appendice con l’inventario della Donazione Lorenzetti e arricchito da indici dei nomi e dei titoli.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1009-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Maria Chiara Berni (Firenze, 1970), allieva di Giorgio Luti, si è laureata a Firenze con una tesi sulla scrittrice livornese Anna Franchi. Dal 2007 è responsabile dell’Archivio della Fondazione Primo Conti di Fiesole. Vai alla scheda autore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione