Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2014
N. Pagine: 231
Formato: 17x24
Artemio Franchi, fiorentino di nascita senese di origine, è stato un grande personaggio del calcio e la sua esperienza, dopo trent'anni dalla scomparsa, resta attuale. Parlare di Franchi, unico italiano presente alla UEFA, significa raccontare oltre tre decenni del calcio e di altre interessanti situazioni con le quali si intrecciò il suo percorso; con la famiglia, con la Torre (la contrada di Siena che Artemio guidò come
capitano) e con gli altri settori dove si impegnò con la stessa capacità che gli consentì di contribuire al progresso del calcio. Le testimonianze di coloro che l'hanno conosciuto, dimostrano i consensi che continua a ricevere la sua azione. Franchi sarebbe andato ancora avanti e sicuramente avrebbe raggiunto la presenza nella Fifa, per la quale era il candidato più accreditato. Il cammino fu interrotto dal tragico incidente del 12 agosto 1983 in cui scomparve un protagonista, ma non il suo patrimonio di valori. Una grande eredità che cresce nel tempo con i contributi di coloro che portano avanti gli obiettivi che Artemio Franchi aveva assegnato ai suoi progetti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 343 5 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione