Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2013
N. Pagine: 232
Formato: 17x24
Badia Elmi, monastero benedettino sorto per volontà di Adelmo di Suppo e di sua moglie Gisla agli inizi del secolo XI, fu patronato dell’episcopio volterrano e nel 1073 divenne un chiostro camaldolese. Rimase poi nell’ambito di questa famiglia regolare, in quanto dipendenza del cenobio fiorentino di Santa Maria degli Angeli, fino alle soppressioni degli enti ecclesiastici condotte alla fine dell’età moderna. Il volume ripercorre, attraverso alcuni saggi affidati a singoli specialisti, le vicende storiche, l’evoluzione architettonica e il corredo artistico della fondazione, la quale emerge in tutto il suo rilievo nel panorama monastico della Valdelsa medievale e moderna, sia come antico centro di vita religiosa che quale azienda rurale e struttura produttiva. Situata lungo la via Francigena e presso la strada che univa Certaldo a San Gimignano, la badia, con la sua dedicazione al Santo Sepolcro, fu un luogo di preghiera importante a livello locale evocante suggestioni che rimandavano alla Terrasanta. Forte di una presenza plurisecolare, essa ha tracciato un segno indelebile nel territorio sul quale ha insistito lasciando tracce che dopo una lunga stagione di oblio era giusto tornare a conoscere e a rivalorizzare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7145-326-2 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione