Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2013
N. Pagine: 232
Formato: 17x24
Badia Elmi, monastero benedettino sorto per volontà di Adelmo di Suppo e di sua moglie Gisla agli inizi del secolo XI, fu patronato dell’episcopio volterrano e nel 1073 divenne un chiostro camaldolese. Rimase poi nell’ambito di questa famiglia regolare, in quanto dipendenza del cenobio fiorentino di Santa Maria degli Angeli, fino alle soppressioni degli enti ecclesiastici condotte alla fine dell’età moderna. Il volume ripercorre, attraverso alcuni saggi affidati a singoli specialisti, le vicende storiche, l’evoluzione architettonica e il corredo artistico della fondazione, la quale emerge in tutto il suo rilievo nel panorama monastico della Valdelsa medievale e moderna, sia come antico centro di vita religiosa che quale azienda rurale e struttura produttiva. Situata lungo la via Francigena e presso la strada che univa Certaldo a San Gimignano, la badia, con la sua dedicazione al Santo Sepolcro, fu un luogo di preghiera importante a livello locale evocante suggestioni che rimandavano alla Terrasanta. Forte di una presenza plurisecolare, essa ha tracciato un segno indelebile nel territorio sul quale ha insistito lasciando tracce che dopo una lunga stagione di oblio era giusto tornare a conoscere e a rivalorizzare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7145-326-2 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione