Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 64
Formato: 12x21
Le donne sono terra e acqua nel grembo e nel nutrimento
fuoco ed aria nella passione e nello spirito.
Donna fu Medea
che al principio maschile cedendo
placato il suo amore feroce
sul carro alla terra vergine ritorna.
Passione irrazionale
che vince ogni ragione
rinnovando riti
di feroce sacralità.
Oggi più civile vendetta usare
i figli contro chi ti ha tradito?
Barbaro manipolare un bambino.
Tante madri a sé assimilano i figli
legame vorace alla vita
da annullare nella propria.
Quale razionalità
se non disumanizzata
ci circonda come filo
invisibile spinato?
Il civile e il primitivo confusi
il tecnicamente perfetto non serve
più della ciotola a mano tornita.
Nella tua lucidità vedesti
Il modo di Alma Borgini “di rendere effabile e affabile un mondo ampio e complesso, che non tradisce la quotidianità da cui insorge, è un pregio raro che va sottolineato perché sottintende la vocazione verso l’altro, la cui evocazione diviene naturale tessitura del canto. Questa “Ballata scorretta” si distingue dalle precedenti opere per la struttura poematica e per lo stile composito che permette di unire sulla pagina la storia personale di un arco di tempo molto ampio con quella universale delle donne. Questa saldatura è possibile perché l’autrice vive la poesia non come una vocalità autogestita e autoreferenziale, ma come il frutto delle sue letture e dei suoi studi per cui il risultato è in re, nel farsi e nel divenire della coscienza della scrittura e della scrittura della coscienza” (Franco Manescalchi)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0594-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione