Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 288
Formato: 28.5x25.
«Belfagor», la bella rivista fondata da Luigi Russo e diretta ora dal figlio Carlo Ferdinando, spazia dalla letteratura alla storia, dalla filosofia all’attualità etico-politica. Questi indici, introdotti da Carlo Ferdinando Russo e Gabriele Turi, restituiscono un’immagine della vita intellettuale di questi ultimi 65 anni e si affermano come uno strumento di agile consultazione per lo studioso e il lettore colto, interessati ad autori, tendenze e argomenti che hanno animato la cultura italiana e straniera.
«Belfagor», the beautiful review founded by Luigi Russo and now directed by his son Carlo Ferdinando, ranges from literature and history to philosophy and current ethical-political is-sues. Introduced by Carlo Ferdinando Russo and Gabriele Turi, these indexes portray the in-tellectual life of these last 65 years and serve as a quick consultation tool for scholars and lear-ned readers interested in authors, trends and subjects that have enlivened Italian and foreign culture.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6103 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione