Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2018
N. Pagine: 144
Formato: 17x24
Storia dei santi della bassa ToscanaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0236-3 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
nato a Roma, ha compiuto studi linguistici, parla 5 lingue e lavora da 15 anni nel settore turistico-alberghiero. Nel 2010 ha insegnato relazioni pubbliche presso un istituto privato di Roma. Nel 2012 ha scritto un libro sulle teorie riguardanti la fine del mondo: 21 dicembre 2012. Alla ricerca della verità. Tra il 2013 e il 2015 ha vissuto a Massa Marittima, dove ha diretto la casa per... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Benedetta Maremma
Che cos’hanno in comune Galgano, che conficcò la sua spada nella roccia quando divenne eremita, Biagio di Sebaste, che secondo la leggenda camminò sulle acque prima...
Grosseto il 11/08/2018 - Redazione
“Benedetta Maremma” è il libro di Marco Faraò che racconta la storia dei santi della bassa Toscana e che sarà presentato dall’autore e dall’assessore...
Arcidosso il 19/03/2019 - Redazione
Leggi gli scritti dedicati a Benedetta Maremma
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione