Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 92
Formato: 22x22
Catalogo della mostra allestita a Firenze, Palazzo Corsini Suarez, dal 14 maggio al 15 giugno 2009.
Il volume dedica attenzione esclusiva a uno degli aspetti più radicalmente innovativi del poliedrico movimento di Filippo Tommaso Marinetti: la rivoluzione editoriale e tipografica. Individuato un delimitato arco temporale, che si apre con l’anno di nascita del Futurismo (1909) e si chiude con quello di morte del suo fondatore (1944), le 131 immagini riprodotte offrono una significativa rappresentazione di un percorso creativo nello specifico tutto incentrato sul libro futurista, tra paroliberismo, capovolgimento dell’architettura della pagina stampata e ardite sperimentazioni sui materiali. Per questo motivo nell’Album a ogni opera editoriale è stata dedicata una scheda con illustrazione a colori della coperta e, in qualche caso, delle tavole interne. In ordine cronologico è ripercorsa la storia del libro futurista: dalle prime edizioni futuriste di «Poesia», nel periodo eroico delle parole in libertà – quando ci si avvaleva ancora di un’impostazione artigianale, pur con ambizioni di tipo industriale attestate da pionieristiche campagne pubblicitarie – agli esiti editoriali di un’arte tipografica di guerra e dopoguerra, tra picchiate, collaudi, aeropoemi e aeropitture.
L’opera è completata dal saggio Il Futurismo e la decomposizione della tipografia di Attilio Mauro Caproni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0591-1 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione