Casa Editrice: Edifir Edizioni Firenze
Anno: 2022
N. Pagine: 96
“Bruno Galoppi è stato un grande e altri ne parleranno meglio di me. Se penso alla sua figura il primo sentimento che mi viene in mente non è stima, non è ammirazione. È un’altra cosa. Si chiama gratitudine”.
Dall’Introduzione di Giovanni Raspini
Il volume presenta il catalogo della mostra dedicata a Bruno Galoppi, riconosciuto capostipite del design orafo ad Arezzo, organizzata nella città dalla Fondazione Ivan Bruschi. La mostra inaugura ‘Le materie dell’arte’, una serie di eventi che la Fondazione ha in animo di organizzare rivolgendo l’attenzione all’ambito dell’artigianato osservato nelle sue più prestigiose e còlte manifestazioni. L’impegno scientifico di Paolo Torriti, che si è avvalso della preziosa collaborazione di Daniela Galoppi e di Elisa Staderini, ha consentito di dare concretezza a questa prima ‘edizione’ de ‘Le materie dell’arte’ che pur riguardando la personalità dell’orafo Galoppi estende l’area di osservazione al contesto storico, ai nessi con il contemporaneo, alla fiducia rivolta
all’auspicabile progredire delle moderne arti applicate in una visione assolutamente non provinciale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edifir Edizioni Firenze |
---|---|
Codice | 9788892800953 |
La Casa Editrice EDIFIR – Edizioni Firenze opera con successo dal 1985 pubblicando libri nei settori del restauro, della museologia, dell’arte, dell’architettura, della storia, dell’ambiente. La linea editoriale mira a valorizzare e divulgare le conoscenze del patrimonio artistico, paesaggistico, architettonico e industriale del nostro paese. Collaborano con profitto con il... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione