Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2015
N. Pagine: 218
Formato: 17x24
A cura di Massimo Borgogni
Sono le storie che costruiscono la Storia. Il racconto delle vicende quotidiane, le sofferenze della comunità di Buonconvento stravolta dagli eventi tragici della Grande Guerra, le peripezie dei soldati al fronte contribuiscono a rafforzare l’identità collettiva di una comunità e a non far dimenticare un passato che non è poi così lontano. È stato proprio il centenario della Prima Guerra Mondiale l’occasione per il Circolo degli Amici di Buonconvento di riprendere a lavorare sull’Archivio Storico Comunale. Così come era successo per altri periodi storici, soci e studiosi del territorio sono partiti dai documenti, ma anche dalle testimonianze della gente e le hanno riunite in una serie di saggi che hanno come tratto distintivo il voler presentare le vicende del passato nella loro quotidianità, facendo emergere dietro a questioni apparentemente poco rilevanti, il delinearsi della Storia, quella ufficiale, che ritroviamo tra i libri di scuola. L’analisi dei documenti e le tante esperienze personali dei soldati coinvolti nel conflitto insieme a quelle delle loro famiglie; vicende che aiutano a comprendere la distanza esistente fra le scelte ufficiali e la quotidianità della vita di chi indossò un’uniforme e fu inviato al fronte.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875764319 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione