Casa Editrice: Masso delle Fate Edizioni
Anno: 2021
N. Pagine: 216
Formato: 14x21
Come un racconto, i tanti temi sulla caccia e sulla pesca hanno suscitato in me impressioni ed emozioni quando, nel segreto incanto di scorci boschivi o nella libertà di aperti paduli e infiniti, vagavo talvolta assorto senza neanche ricordare il fucile che avevo a spalla. Fino al momento più maturo della rinuncia definitiva all’esercizio della caccia, ormai superata per il mio modo di pensare, che mi avrebbe portato successivamente a sostituire la violenza venatoria con la passione per la fotografia, che mi vede oggi ornitologo interessato ad osservare affascinanti migrazioni nelle oasi del WWF insieme ad altri birdwatchers. Come ad esempio il ritorno delle cicogne a nidificare perfino qui, nei dintorni della città, o i cavalieri d’Italia in Sicilia, oltre agli splendidi fenicotteri in Sardegna e non soltanto, dopo moltissimi anni di assenza del loro trasvolo e delle soste sulla nostra penisola.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Masso delle Fate Edizioni |
---|---|
Codice | 9788860395306 |
La Casa Editrice Masso delle Fate si trova a Signa (Firenze) ed è parte integrante del gruppo Nova Arti Grafiche, che comprende il settore grafico, tipografico, editoriale ed è operante dal 1949. Il marchio editoriale nasce all'inizio del 1990, dall'esigenza di dare risposte concrete e diversificate, anche nel settore più propriamente culturale, ad un mercato sempre più... Vai alla scheda editore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione