Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 184
Formato: 12x16.5
È vero: questo è un libretto di memorie, di ricordi. Un libro, in fondo, sommamente bugiardo. Vorreste un alter-ego, un Avatar, un sosia cattivo? Vorreste un Rashomon con la sua doppia e tripla versione infamante? Rassegnatevi, non lo avrete. Questa è la “versione di Flavio”, e tanto basta. La memoria, lo sapete, è cosa rara. Ci distingue dalle bestie. E la memoria sceglie, taglia, lima, cancella, inventa, dimentica. Tradisce, infine, senza mai davvero tradire.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-505-6 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
giornalista, ha lavorato all’Unità e alla Rai. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreTorna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione