Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2020
N. Pagine: 144
Formato: 15x21
Dove sono i ragazzi e le ragazze di allora, amici miei e non della ventura… come era e come è cambiato il mio amatissimo paese? Per un momento ho sentito il desiderio di fermare il frenetico treno della vita. Nella sosta mi sono accorto di come tutto sia trascorso in maniera veloce, straordinariamente veloce. Allora ho preso a riordinare sfocate immagini e polverose emozioni annidate nel mio animo. È bastato un soffio e tutto è ritornato vivido, vitale, vero! È come aver riavvolto una bobina e proiettato un film in bianco e nero e, nel ripercorrere strade e raccontare storie, si sono ricomposte scene intensamente reali di umile, operosa quotidianità. Un velo languido mi ha sopraffatto e stretto il cuore nella dolcezza del ricordo e ho cercato, attraverso queste pagine, di trascrivere le emozioni rivissute come un omaggio alla mia comunità.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-163-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione