Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 208
Formato: 16,5x24
Questa ristampa anastatica fortemente voluta dall Unitre di Grosseto, ben rispecchia la peculiare funzione di prezioso cardine nel lavoro di ricerca degli studiosi, perché l’opera originale ormai è rara e di difficile consultazione. È proprio l’origine greca della parola “anastatica”: “anastasis”, “risurrezione” che spiega, evidentemente, la precisa intenzione di sollevare dalla polvere che la ricopriva e l’estrema difficoltà, appunto, a reperirla, essendo datata 1967, questa opera davvero preziosa. Il contenuto, infatti, è di grande rilievo proprio per i nomi dei docenti che hanno dato vita a tale Bollettino con i loro attenti e profondi contributi: riproponendolo, molti potranno conoscere e apprezzare gli illustri commentatori di Dante per i 700 anni dalla nascita, oggi, rivalorizzato, per i 700 anni dalla morte del Grande. Nascita-morte: un binomio che tutti ci accomuna quali “Viventi”-“Mortali” e Dante ha attraversato questi due “miracoli collegati” donandoci un’opera “immortale”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 9788855243346 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione