Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 80
Formato: 15.5x21.5
Poien in greco antico significa fare. La poesia nasce dunque come atto concreto, etico. La poetica di un autore è la sua essenzialità, il suo bagaglio di valori. E se uno scrittore, che attraverso le parole costruisce la sua narrazione e il significato di questa narrazione, da quel mondo di parole che maneggia costantemente ne elegge sei, solo sei, significa che la sua poetica è cristallina, il suo bagaglio di valori è ideale, etico e politico. A cento anni dalla nascita, Leonardo Sciascia, «umanista europeo» come lo definisce qui Emma Bonino, viene in questo volume riproposto nel presente non celebrativo attraverso il filo delle sue parole: terra, pane, donne, mistero, giustizia, diritto. Lettori vecchi e nuovi si sono ritrovati intorno a questa cabala lessicale per ricomporre il volto di un autore che non esita a schierarsi e a dividere le buone dalle cattive ragioni. Chiude il volume un album di 24 vignette, opere originali realizzate per l’occasione da alcune delle firme più significative del mondo del fumetto e dell’illustrazione italiana.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 67 65 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Francesco Izzo ha dato vita agli Amici di Leonardo Sciascia. Cura dal 1995 la collana di grafica d’arte «Omaggio a Sciascia». Nel 2011 ha fondato la collana di volumi «Sciascia Scrittore Europeo» e «Todomodo», la prima rivista annuale internazionale di studi sciasciani (Leo S. Olschki, Firenze). Nel 2019, sempre per Olschki, ha curato il volume inaugurale della... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione