Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
N. Pagine: 104
Formato: 12x16
Ricette da tutto il mondo sul misconosciuto ma squisito abitatore dei nostri mari Molto diffuso nei nostri mari, cibo su cui le popolazioni rivierasche hanno sempre fatto assegnamento, in realtà il polpo è stato regolarmente snobbato dalla “cucina ufficiale”. Eppure, per i suoi contenuti proteici, privo di grassi, ricco di sali minerali, calcio, fosforo e anche rame, magnesio, ferro, sodio, iodio, il polpo non ha praticamente controindicazioni e fa bene a tutti. Ma l’aspetto più importante che emerge da questo libro è che il polpo può essere cucinato in mille modi, essendo ogni volta gustoso e diverso: una singolare adattabilità alla fantasia e alla manipolazione, ai fornelli, alle griglie, ai forni, come testimoniano bene le 119 ricette proposte da Romano Bavastro in questo volume. Grazie a una lunga e appassionata ricerca egli ha potuto rivelare anche tutti i segreti, gli aneddoti, le leggende, i pettegolezzi su questo antico abitatore del mare, le cui più antiche testimonianze risalgono agli albori della civiltà e dell’arte di cucinare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-814-2 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione