Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
N. Pagine: 104
Formato: 12x16
Ricette da tutto il mondo sul misconosciuto ma squisito abitatore dei nostri mari Molto diffuso nei nostri mari, cibo su cui le popolazioni rivierasche hanno sempre fatto assegnamento, in realtà il polpo è stato regolarmente snobbato dalla “cucina ufficiale”. Eppure, per i suoi contenuti proteici, privo di grassi, ricco di sali minerali, calcio, fosforo e anche rame, magnesio, ferro, sodio, iodio, il polpo non ha praticamente controindicazioni e fa bene a tutti. Ma l’aspetto più importante che emerge da questo libro è che il polpo può essere cucinato in mille modi, essendo ogni volta gustoso e diverso: una singolare adattabilità alla fantasia e alla manipolazione, ai fornelli, alle griglie, ai forni, come testimoniano bene le 119 ricette proposte da Romano Bavastro in questo volume. Grazie a una lunga e appassionata ricerca egli ha potuto rivelare anche tutti i segreti, gli aneddoti, le leggende, i pettegolezzi su questo antico abitatore del mare, le cui più antiche testimonianze risalgono agli albori della civiltà e dell’arte di cucinare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-814-2 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione