Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 76
Formato: 15X23
Un banale omicidio passionale compiuto da un lattaio cui sta stretta una famiglia unita solo dai feticci del progresso e del consumismo. Cinque giorni in cui la mente dell’assassino viene attraversata da incubi e pensieri stralunati fino al prevedibile epilogo, con un comune ispettore di polizia che incastra il colpevole senza sforzi. Anche la vittima e le comparse della breve trama non possono che essere considerate insignificanti, come i sentimenti di amore o amicizia che li legano tra loro. Il male però no. Quello non è banale. O meglio è ancora più sconvolgente perché funziona benissimo anche se esercitato da persone banali. Persone totalmente prive di coscienza che agiscono senza troppi rimorsi e al presentarsi di dubbi non cercano di darsi risposte, ma si autogiustificano arroccandosi su posizioni preconfezionate. E se tutto questo fosse un ritratto più reale di quel che crediamo?
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-481-3 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione