Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2015
N. Pagine: 120
Formato: 21.5x24
Manifatture fiorentine 1880-1920. Collezione Bruno Caini
Il catalogo della mostra organizzata a Firenze dall’Ente Cassa di Risparmio tra il 15 aprile e il 15 luglio 2015 rappresenta un excursus nell’arte ceramica fiorentina tra il XIX e il XX secolo, periodo in cui i maestri ceramisti si sono confrontati col difficile compito di portare avanti tradizioni secolari e di saperle nel contempo superare e rinnovare. I 141 pezzi riprodotti, provenienti da un’unica collezione posta in essere da Bruno Caini fra il 1990 e il 2010, appartengono a varie tipologie (per la tavola, d’arredo, piatti da parata, vasi, orci, sculture) e sono stati plasmati dagli artisti delle manifatture ceramiche Ginori, Cantagalli, Colonnata, Salvini, Fantechi e Chini.
“La serie ceramica”, scrive Anita Valentini, “permette di ammirare manufatti in maiolica e in terraglia di forte impatto, che raccontano le tendenze dell’arte in generale e nello specifico dell’arte ceramica di Firenze dal periodo post unitario fino agli anni che immediatamente seguirono il primo conflitto mondiale: dall’età dello Storicismo al Liberty”.
Testi di Luigi Bicchi, Marina Smeralda Caini, Eugenio Giani, Giampiero Maracchi, Alessandra Marino, Carmen Ravanelli Guidotti, Umberto Tombari, Anita Valentini.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859614890 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione