Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2010
N. Pagine: 84
Formato: 15x21
Risalgono a Cesare Biondi i primi trattati di semeiotica e diagnostica medico-legale in Italia. Fu membro del Comitato permanente per lo studio delle malattie professionali e degli infortuni. Anche nelle veste di consulente dell’Ufficio internazionale del lavoro Biondi svolse un’intensa attività che lo rese celebre sul piano europeo. Non per questo dimenticò la sua terra e la sede della sua Università. Il 5 giugno 1923 chiede in prestito alla Biblioteca Comunale il Chronicon Montis Oliveti di Antonio da Barga: piccolo tassello che aiuta a entrare nel mondo di Biondi e a immaginare gli itinerari che si divertiva a percorrere. Il figlio Pompeo, illustre pensatore liberale, stando al bel ritratto che ne ha abbozzato Giulio Cattaneo non ebbe della lunga permanenza senese un buon ricordo: “Di questo rimproverava blandamente il padre: ‘Tenere un figliolo a Siena!’”. Quasi fosse stata una prigione o un collegio. Ma i ricordi di famiglia non sono certo la fonte più probante per ricostruire ambienti e fortuna di un docente dalla personalità così ricca. Nelle sue pagine Mauro Barni, come sovente capita a chi scrive biografie, finisce quasi per identificarsi con il biografato: che via via assume i connotati di un idealtipo al quale ispirarsi come
esempio memorabile di attaccamento alla ricerca e all’insegnamento, di probità morale e comprensiva cordialità umana. E così questo saggio possiede un calore che ne rende avvincente la lettura anche a chi non si occupa di una materia che per taluni aspetti Cesare Biondi incarnò ai livelli più alti: fondanti e non Caduchi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 9788871453026 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione