Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2012
N. Pagine: 180
Formato: 12x21
Nel “metato”, ossia dove si essiccano le castagne, avevano luogo le conversazioni più disparate. È questo il centro dei racconti di due personaggi del paese, Ema e Duilio. Una parola dopo l’altra i due svelano la continuità di un luogo, dove personaggi di talento hanno segnato cultura, memoria e storie da raccontare. Fioriscono tradizioni e ricordi, dove la Storia, quella con la “S” maiuscola, viene spesso messa in discussione, e molte certezze soccombono a una realtà immaginata, specialmente se si ha fiducia e rispetto del compagno di chiacchiere. Con narrare elegante, senza mai scendere nella banalità, gli autori dipingono uno scenario in bilico tra realtà e fantasia, ricco di personaggi controversi, figure di un mondo di montagna ormai scomparso, che si muovono in teatri casuali e inusuali, per raccontarci la storia come non l’abbiamo mai sentita.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0100-7 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Emanuele Begliomini scrive per divertimento: nella vita fa altro (troppo, direbbero alcuni). Dottore agrotecnico, giocatore di futsal di diletto e giornalista, è l’attuale direttore dell’Associazione Vivaisti Pistoiesi. Ma tutto questo, lui direbbe, è una copertura, perché se si presentasse come “Magnifico rettore” dell’ Accademia della Bugia, associazione che ogni anno organizza il “Campionato... Vai alla scheda autore >
In perenne gratitudine alla vita vissuta, da vero giramondo, sempre proteso al futuro, ha un’idiosincrasia per l’anagrafe, da cui non può che rilevare imprecisioni o menzogne. Oggi, docente di giornalismo a Milano, per l’Umanitaria, ha un background di lunga attività nella comunicazione per il Reader’s Digest, poi giornalista per il Sole 24 Ore, collaboratore ante litteram di tutti i quotidiani... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione