Casa Editrice: Edizioni Il Leccio
Anno: 2017
N. Pagine: 208
Formato: 15x21
Dal partito comunista italiano al partito democratico a Siena e dintorni. Per conoscere e per non dimenticareScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Il Leccio |
---|---|
Codice | 978-88-98217-68-7 |
La Edizioni Il Leccio, in attività dal 1981, è il ramo di azienda che gestisce la casa editrice che pubblica volumi sul Palio, di storia locale, di narrativa e poesie; ha nel proprio catalogo editoriale oltre 250 titoli. La forte sinergia interna che scaturisce dai due rami di azienda è in grado di fornire il ciclo editoriale completo: dalla fase di redazione fino alla distribuzione... Vai alla scheda editore >
Gianni Resti è nato a Siena nel 1954. Si è occupato del periodo risorgimentale con i volumi L’istruzione popolare a Siena nella seconda metà dell’Ottocento (1987) e Al grido di viva l’Italia. Uno studente colligiano e la sua cronaca della battaglia di Curtatone e Montanara (2011). Fra i suoi libri si segnalano: In punta di piedi (1998), Racconti di scuola (2006),... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Ci hanno preso in giro!
“Ho sentito il dovere di rompere il silenzio che politicamente continua ad avvolgere Siena e l'urgenza di manifestare la mia indignazione verso il sistema di corruttela che...
Siena il 04/10/2017 - Redazione
Torna l’appuntamento con “In libreria con l’autore” allo Spazio Becarelli di Siena. Lunedì 16 ottobre alle 17.30 la libreria di viale Mameli 14/16...
Siena il 13/10/2017 - Redazione
“Ho sentito il dovere di rompere il silenzio che politicamente continua ad avvolgere Siena e l'urgenza di manifestare la mia indignazione verso il sistema di corruttela che...
Pienza il 10/01/2018 - Redazione
La PH ha avuto uno straordinario successo negli ultimi anni e sembra un fenomeno nuovissimo in Italia, ma in realtà è un campo di attività che ricomprende, con uno spirito...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Chiara Francini con il nuovo libro “Forte e Chiara” e Antonella Lattanzi con le “Cose che non si raccontano”. L’ironia irriverente di Andrea Paone e quella tutta...
Sesto Fiorentino il 31/05/2023 - Redazione
Venerdì 2 giugno cinque Biblioteche comunali sono aperte in via straordinaria dalle 10.30 alle 19 per ospitare incontri di animazione alla lettura, riguardanti il tema della Repubblica...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Toni Capuozzo, grande nome del giornalismo italiano, sarà il primo ospite all’appuntamento di apertura della rassegna Parliamone in Villa edizione 2023, il talk show di Villa Bertelli,...
Forte Dei Marmi il 31/05/2023 - Redazione