Casa Editrice: Lalli Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 48
Queste favole sono nate in circostanze del tutto casuali. Era l’anno in cui insegnavo in una Quinta Elementare di un paesino d’alta montagna dell’Alto Molise. Era dicembre e si approssimavano le vacanze di Natale. - Inventate ognuno una favola di Natale, - dissi, quella mattina, a quei miei dieci alunni - e, poi, ognuno leggerà la sua. Anzi, sapete cosa farò? - aggiunsi senza riflettere sull’impegno che avrei preso - ne invento una anch’io. Purtroppo, o per fortuna, non mi fu possibile nemmeno incominciare a pensare perché, anche per l’incarico di fiduciario del plesso, ne venivo continuamente distolto. Promisi, comunque, che l’avrei scritta a casa. E siccome la promessa, specie di maestro, è sacra, l’indomani lessi quella che, poi, è diventata la prima delle cinque: “Ebi e l’albero di Natale”. Lo stupore dei miei prima, e di tutti gli altri bambini e colleghe durante l’intervallo poi, mi inorgoglirono molto. Si concluse l’anno scolastico, finirono anche le vacanze estive e tornò di nuovo dicembre. Mi ritrovai, questa volta, però in una pluriclasse unica di una borgata del mio paese. E, per farla breve, memore della precedente circostanza, ogni mattina, per quattro mattine, lessi le altre quattro.
Disponibile a partire dalla fine di novembre
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lalli Editore |
---|---|
Codice | 978-88-95798-36-3 |
Casa editrice dal 1966 con sede a Poggibonsi nella provincia senese. Lalli editore ha nel suo catalogo soprattutto titoli di saggistica. Via Fiume, 60 53036 Poggibonsi Tel. (+39) 0577 933305 Fax (+39) 0577 983308 Cell. (+39) 0339 7887154 www.lallieditore.it lalli@lallieditore.it Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione