Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2011
N. Pagine: 192
Formato: 17x24
Graziano Cioni, giunto a una importante svolta esistenziale, ricostruisce in questo libro il suo percorso politico ricco di soddisfazioni ma non privo di amarezze, di sofferenze e di delusioni che gli provengono più dagli amici e compagni di viaggio che dai nemici. Con verità e onestà ripercorre il suo cammino a tappe partendo dagli esordi senza gli infingimenti che troppo spesso caratterizzano le pagine dei politici.
Ma è ancora un politico? Se non nella pratica quotidiana Cioni è un politico nella mente, nel cuore, in tutto se stesso perché il suo sguardo è sempre rivolto all’altro e soprattutto a Firenze, dove la sua azione è stata così incisiva che da essa la vita della città non può e non potrà prescindere.
Il libro, con introduzione di Marcello Mancini, si arricchisce delle testimonianze di Giandomenico Amendola, Ubaldo Nannucci e Giovanni Pallanti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0054-3 |
Guarda i video promozionali di Cioni ti odia. La voce di un politico fuori dal coro
L'ex vice-sindaco di Firenze, soprannominato al... Dettagli >
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Graziano Cioni è nato a Pontorme, un borgo di Empoli in provincia di Firenze, il 17 novembre 1946. Dopo le prime esperienze amministrative nella città di Empoli, dove dal 1972 al ’74 è presidente dell’Azienda Servizi Pubblici Municipalizzati, ricopre dalla fine degli anni ’70 vari incarichi di governo nell’amministrazione pubblica fiorentina: assessore in... Vai alla scheda autore >
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione