Casa Editrice: Effequ
N. Pagine: 160
Formato: 14x21
Clandestina è un'antologia di racconti a tema. I due curatori, Federico Di Vita ed Enrico Piscitelli, hanno chiesto a un combattivo manipolo di autori di scrivere storie ispirate dai molteplici significati della clandestinità. è chi opera, si svolge, diffonde, senza l'approvazione dell'Autorità o contro il divieto di leggi vigenti. è chi agisce . È l'alieno che è sbarcato sul nostro Mondo e ci spia, e ci trova inviluppati nei nostri desideri di possesso. è chi è costretto a occupare una scuola, per viverci, o chi fugge da un minilager per bambini, nell'Italia del presente. è un migrante che fugge dal Medio Oriente abbindolato dai lustrini delle Tv commerciali e si trova catapultato nel lacerante squallore di una trasmissione di Enrico Papi, oppure un giovane ridotto allo stato di mitomania dopo anni di “apprendistato” non retribuito in una piccola casa editrice. raccoglie autori dell'underground italiano e li mette insieme a scrittori esperti, per manifestare tutti insieme un dissenso, per riscoprire, che deve compiere il proprio dovere civile e si concede il e il suo superamento. Perché sia piena e sentita la coscienza di essere clandestini in questo Paese, in questa epoca. Con i racconti di Matilde Quarti, Ernesto Baj, Sic [la Scrittura industriale collettiva di Gregorio Magini e Vanni Santoni], Alessandro Romeo, Giacomo Buratti, Francesco Sparacino, Marco Montanaro, Ilaria Giannini, Angelo Calvisi, Andrea Buoninfante, DavideMartirani, Federico Longo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Effequ |
---|---|
Codice | 978 88 89647 55 4 |
Effequ è una casa editrice indipendente che pubblica libri che non c’erano. Ha sede a Firenze, ma #alzailvolo e arriva ovunque. Le collane: RONDINI Una collana di narrativa. Narrativa è una parola chiara, eppure vuol dire un sacco di cose. Per questa collana la narrativa è leggera e inquieta. Perché tutto ciò di cui non si è in grado di... Vai alla scheda editore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione