Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2018
Una raccolta di 13 racconti ideati e scritti dagli studenti del Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di siena per il concorso ENIGMATICAmente. I testi sono uniti dal filo conduttore della matematica e della logica, che funge da bussola per i protagonisti che devono orientarsi tra delitti, misteri e complotti. Sono racconti che ci trasportano attraverso epoche e luoghi distanti per risolvere indagini apparentemente impossibili ed enigmi inspiegabili. Tra società segrete con sede nella Torre del Mangia, una Toscana distopica e oscurantista isolata dal resto del mondo e investigatori sulle tracce di serial killer ossessionati dagli enigmi, i racconti spaziano tra i temi più disparati, coinvolgendo il lettore in avventure segnate da un colpo di scena dopo l’altro.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875765941 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Codice Galilei. I misteri dello scientifico
Venerdì 18 gennaio alle 17,30, alla biblioteca degli Intronati, verrà presentata una raccolta di 13 racconti ideati e scritti dagli studenti del Liceo Scientifico Statale...
Siena il 16/01/2019 - Redazione
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione