Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2014
N. Pagine: 192
Formato: 12,2x20
La vita del “mammone” Alfredo è molto più che il racconto di un’ossessione morbosa: è un conflitto interno insanabile, l’ansia di una voce fuori campo che ne sorveglia ogni pensiero, ogni azione, ogni passo. È la madre, totem di indiscutibile perfezione e tiranno della coscienza, a guidarlo nella scelta dell’università, della moglie, del lavoro. Persino della propria morale.
Il percorso verso la riconciliazione dovrà passare per strappi, rifiuti, ribellioni. Datosi al libertinismo sessuale, Alfredo scoprirà nella relazione con la prostituta ucraina Ivanka l’unico rapporto autentico della sua vita: da esso trarrà la forza di affrontare i suoi desideri, demolendo lentamente una vita fasulla e inebetita. Fuori dall’oppressione dello studio legale per cui lavora, ma soprattutto fuori dalla prigione della sua mente, per inseguire il sogno più nascosto e inconfessato: diventare uno scrittore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856402346 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Nato a Firenze nel 1974, trascorre la sua infanzia a Courmayeur, in Valle d’Aosta, dove frequenta il liceo linguistico, per poi trasferirsi a Washington D.C., dove studierà alla Georgetown University. Laureato in Scienze diplomatiche, vive all’estero e lavora nel campo delle relazioni internazionali. È da sempre un appassionato dei grandi classici della letteratura mondiale.... Vai alla scheda autore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione