Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2012
N. Pagine: 240
Formato: 16.5x24
La “saga sei Serristori” con le lunghe lotte per il controllo dell’eredità fino a quando essa cade nella piena disponibilità dei Castiglionesi, che l’hanno utilizzata per formare nel Collegio Serristori migliaia di giovani intelligenze.
Il saggio si apre con l’avventura di un notaio del contado fiorentino che opera nella Firenze del XIV secolo e che lascia agli eredi un cospicuo patrimonio. Il libro percorre poi la “saga dei Serristori”, fino ad incontrare, tra il sei-settecento, la figura centrale di Cosimo, che nomina suoi eredi i Padri Filippini di Castiglion Fiorentino.Si rivivono quindi le lunghe lotte per il controllo dell’eredità fino a quando essa cade nella piena disponibilità dei Castiglionesi, che l’hanno utilizzata per formare nel Collegio Serristori migliaia di giovani intelligenze.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-180-5 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Cosimo Serristori. Un uomo, un patrimonio. Secoli di cultura a Castiglion Fiorentino
Secoli di cultura a Castiglion Fiorentino raccontati nel libro di Giuseppe Alpini “Cosimo Serristori, un uomo, un patrimonio” (Edizioni Effigi) che sarà presentato...
Castiglion Fiorentino il 08/01/2020 - Redazione
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione