Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2007
N. Pagine: 142
Formato: 17X24
Come una grande e vecchia cucina in questo libro si raccontano storie, ricette, sapori di Toscana, sapientemente mescolando tradizione, rievocazione, e il gusto moderno e raffinato che oggi riscopre sapori antichi: e così la caciotta di pecora di Grosseto, il buccellato di Lucca, i confetti di Pistoia, la bottarga di Orbetello, le seppie con i carciofi, amati da napoleone nel suo soggiorno elbano, la ricetta delle cialde accompagnata dalla Canzona de' cialdoni di Lorenzo ili Magnifico diventano tappe di un itinerario inedito nella Toscana dei sapori della memoria, fra curiosità della storia e della cultura non solo gastronomica.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-8173 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Cuoca provetta, ha realizzato per Maria Pacini Fazzi Editore numerosi libri di cucina, tra i quali Ricette tradizionali fiorentine, A tavola con l’olio d’oliva, Tempo di Marmellate, Ceci, fagioli e lenticchie, Le erbe buone in cucina, Mangiar con le castagne. Primi, secondi, dessert. Vai alla scheda autore >
La PH ha avuto uno straordinario successo negli ultimi anni e sembra un fenomeno nuovissimo in Italia, ma in realtà è un campo di attività che ricomprende, con uno spirito...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Chiara Francini con il nuovo libro “Forte e Chiara” e Antonella Lattanzi con le “Cose che non si raccontano”. L’ironia irriverente di Andrea Paone e quella tutta...
Sesto Fiorentino il 31/05/2023 - Redazione
Venerdì 2 giugno cinque Biblioteche comunali sono aperte in via straordinaria dalle 10.30 alle 19 per ospitare incontri di animazione alla lettura, riguardanti il tema della Repubblica...
Firenze il 31/05/2023 - Redazione
Toni Capuozzo, grande nome del giornalismo italiano, sarà il primo ospite all’appuntamento di apertura della rassegna Parliamone in Villa edizione 2023, il talk show di Villa Bertelli,...
Forte Dei Marmi il 31/05/2023 - Redazione