Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 62
Formato: 24x30
Una mostra che svela una vicenda inedita di arte e di passioni civili e intellettuali,un viaggio pittorico compreso fra le guerre d’Indipendenza e la cultura del Novecento. I quadri elbani di Llewelyn Lloyd con il mare assolato e cangiante, la barca accogliente e fedele, la ‘mezzaluna’ della spiaggia di Procchio sulla quale si affacciavano le vacanze degli Olschki e dei Rapisardi, sono infatti l’approdo ultimo d’una stagione ricca di esperienze innovative che la mostra intende esibire con l’obbiettivo di cogliere, attraverso la preziosa e inedita collezione di quadri, il significato di relazioni culturali maturate in un milieu aggiornato e militante. Dalle premesse Biedermeier del movimento macchiaiolo e i quadri sceltissimi di Abbati, Borrani, Lega, Signorini e dello stesso Fattori, a Tancredi, Mochi, ai naturalisti toscani, Cecconi in testa e a seguire Panerai, Luigi Gioli, Cesare Ciani, Ludovico e Angiolo Tommasi, si completano le affezioni ottocentesche di Roster e si avviano i suoi interessi per la svolta secessionista di Oscar Ghiglia e soprattutto di Lloyd, artista che rimarrà legato ai discendenti di Alessandro Roster perché, come loro,affascinato e coinvolto dallo scenario naturale e incontaminato dell’isola d’Elba.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6170 0 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione