A cura di Roberto Cadonici
Invano cerchereste questo testo tra le molte raccolte di Matilde Serao. Dopo l’uscita in rivista nel 1885 era scomparso, anche per la sovrapposizione tematica con il suo libro forse più celebre, Il ventre di Napoli. Oggi, dopo quasi un secolo e mezzo di oblio, possiamo tornare a leggerlo e ad apprezzarlo
grazie a questo ritrovamento, che ci consegna un bellissimo e articolato racconto, compiuto, convincente, partecipato. Protagonista è un vicolo della Pignasecca, uno dei quartieri della Napoli da sventrare, con le sue storie abbozzate con pochi tratti ma già pienamente defnite: una galleria di pittoreschi personaggi delineati e analizzati con grande rapidità ma anche con profonda partecipazione emotiva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.