Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2006
N. Pagine: 192
Formato: 13x21
Dimenticatevi noiose trattazioni, liste infinite di date, episodi bellici analizzati sotto il punto di vista meramente storico: Dal nostro inviato dalla Battaglia della Meloria di Aldo Santini è un tentativo ottimamente riuscito di rivisitare in chiave moderna la famosa battaglia che nel 1284 segnò pressoché definitivamente le sorti della repubblica marinara di Pisa. Il consueto stile acuto e tagliente, finemente compiaciuto, dell'autore ci guida all'interno di una delle battaglie marine più famose del nostro Medioevo: Santini si cala nel contesto storico e culturale duecentesco mantenendo i caratteri della sua figura di giornalista, trasportando e camuffando l'intera sua redazione; ne scaturisce una narrazione giornalistica moderna, un modo del tutto inusuale di trattare la storia, dimostrando una grande capacità di immedesimazione, gestendo ammirabilmente il registro dell'epoca e al contempo narrando eventi e curiosità in modo da non risultare mai noioso e appassionando il lettore pagina dopo pagina.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-732-9 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione