Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2015
N. Pagine: 120
Formato: 15x21
Prefazione di Luigi Oliveto.
A 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta, arriva la ristampa del libro di Pietro Rossi, pubblicato nel 1921 e dedicato al periodo trascorso da Dante a Siena. L’analisi di uno storico che, incrociando i documenti con possibili congetture, vuole dimostrare come il rapporto di Dante con Siena sia stato tutt’altro che episodico. È da questo soggiorno prolungato che viene la conoscenza di fatti, personaggi, leggende legati all’universo
senese e che nella Commedia vengono ricordati con piena cognizione di causa. Storie assolutamente vive nel ricordo e nel vissuto della popolazione: dalla battaglia di Montaperti, alle ambizioni espansionistiche del governo senese con l’acquisto del porto di Talamone; dalle le ostinate ricerche della Diana (il fiume mitologico che scorre sotto la città) alle storie legate alla Brigata spendereccia e a Pia de’ Tolomei. Episodi e personaggi che ritroviamo nell’Inferno o nei primi canti del Purgatorio, in
corrispondenza degli anni in cui l’esule cominciò a lavorare alla Commedia. Il quadro di una Siena medievale le cui suggestioni trovano qui puntuale rappresentazione anche nei disegni di Arturo Viligiardi, dove la città appare idealizzata, perfetta, posta dentro un lontano e austero silenzio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875764340 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione