Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 256
Formato: 17x24
Edited by Sergio Noto and Maria Cristina Gatti with an Introduction by David Colander
What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work publi-shed for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.
Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest’opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia levoluzione della mentalità economica italia-na attraverso l’analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall’analisi emer-gono stupefacenti somiglianze tra l’uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che ren-dono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio, qui tradotto in inglese. Per l’edizione italiana si veda Barbieri, Ideali economici degli italiani.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6301 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione