Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 346
Formato: 17x24
La biblioteca del card. Silvio Antoniano tra studia humanitatis e cultura ecclesiastica. Dell’ingente raccolta libraria del card. Silvio Antoniano (1540-1603) – da lui donata per lascito testamentario alla Congregazione dell’Oratorio di Roma, poi confluita nel patrimonio della Biblioteca Vallicelliana – viene esaminato l’inventario manoscritto del quale, fornite le principali chiavi di lettura alla luce del contesto culturale post-tridentino nel quale si inserisce l’ecclesiastico romano, viene riportata la trascrizione integrale, corredata da un ricco apparato di note e di indici.
The Manuscript inventory of the huge book collection of Cardinal Silvio Antoniano (1540-1603) – bequeathed to the Congregation of the Oratory of Rome, later absorbed into the patrimony of the Biblioteca Vallicelliana – is here examined. The main keys to its interpretation are given in the light of the post-Tridentine cultural context to which the Roman cardinal belonged. The full transcription is presented along with a rich apparatus of notes and indices.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6098 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo. L'albero...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa carne”...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della torre....
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione