Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 36
Formato: 24x22
a cura di Francesca Petrucci
È il catalogo della retrospettiva che l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze ha dedicato al maestro Delio Granchi (Sesto Fiorentino, 1910-1997) nel centenario della sua nascita e riproduce le opere collocate nella Sala delle Esposizioni dal 5 al 30 giugno 2010: gessi, bronzi, tele. Delio Granchi fu allievo di Libero Andreotti. Dotato di un particolare spirito di ricerca elaborò una propria personalità stilistica utilizzando materie inconsuete come la terra refrattaria, capace di produrre effetti del tutto nuovi. Conseguì riconoscimenti alla Quadriennale di Roma, alla Biennale di Venezia, all’Accademia d’Italia e in tante altre manifestazioni.
Luigi Zangheri nella presentazione al libro ricorda: “Si era negli anni Settanta del secolo scorso, e Rodolfo Siviero riuniva a consulto i maggiori esponenti della cultura fiorentina e internazionale per la redazione di un nuovo statuto, e per l’individuazione di nuovi accademici. Nella sede di via Orsanmichele aperta da poco, solitamente il sabato o la domenica pomeriggio, si tenevano incontri vivaci conclusi, poi, con una cena dal Latini. Vi partecipavano Antonio Berti, Roberto Salvini, Giovanni Colacicchi, Gastone Breddo, Quinto Martini, Wolfram Prinz, Giacomo Manzù, Bruno Catarzi, Nicolai Fedorienko, Pietro Annigoni, Lando Bartoli, Gilberto Bernardini, Enzo Ferroni, Alessandro Franchini Stappo, Nicolai Rubinstein, e non ultimo Delio Granchi, allora tesoriere dell’Accademia…”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0793-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione