Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 64
Formato: 12x17
Nel libro della Natura sta già scritto, a caratteri da prima elementare, ciò che, quando saremo cresciuti, distilleremo con gli occhiali della scienza, della psicanalisi, o magari della poesia. E allora occorre tornare a quell’essenziale alfabeto, ricomporre da lì l’universo, dentro e attorno a sé, dal «cantare anarchico degli uccelli» alla «vela di luna» e al «lento flottare delle stelle». Nell’apparente assenza di eventi, accadono invece cose istruttive e «importantissime», come l’accordo che viene maturando fra la volta stellata e un manto di lucciole. Il poeta si è arroccato fra gli olivi, i poggi – battuti a volte dalle intemperie –, i vasti spazi di una campagna-teatro su cui i singoli giorni recitano un loro umile, consolidato copione. Con tutto il rispetto del mondo, Ranieri ne viene registrando le battute, riproponendole in ventotto variazioni, con l’intonazione ‘da camera’ della propria voce musicale. E il pittore Vittorio Fosi, con altrettanto nobile rispetto, segue Ranieri in queste sue modulazioni. Convoca un tuono nero a rotolare sui gialli campi chiusi da un’impressione di Siena. Ritaglia con una attonita, onirica sagomatura bianca l’argento che quella «vela di luna» diffonde sul silente notturno. Un istante dell’universo ha preso improvvisamente a dilatarsi, diffondersi, rifrangersi, sull’ala di un’arte semplice e volutamente pudica, e nel più ampio album di altri istanti sottratti in via di Fornicchiaia all’oblio.
(dalla prefazione di Alessandro Fo)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859614500 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Ranieri Carli è nato a Pisa nel 1939 ma da sempre vive a Siena. Laureato in Lettere all’Università di Firenze, dopo un breve periodo d’insegnamento è stato bibliotecario presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Siena, fino al collocamento a riposo. Per molti anni è stato collaboratore di quotidiani e periodici occupandosi soprattutto... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreUn saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione