Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 126
Antifascista per disprezzo della retorica, delle armi, della violenza, costretto per questo a rinunciare alla carriera forense, Giovanni Gelati si ritrova, paradossalmente, podestà del piccolo comune vicino Lucca dove è sfollato con la famiglia, Coreglia Antelminelli. Con il “vero” podestà rapito dai partigiani e i tedeschi che incalzano, nell’estate del ’44, Gelati è costretto ad accettare la realtà: il paese è allo sbando, e lui è l’unico che può rendere in mano la situazione. Con saggezza e umiltà si assume il compito difficilissimo di mediare tra e varie forze in campo, e tra mille peripezie e pericoli riesce a tenere a bada gli animi, a riempire i granai, evitare la sorte atroce e sempre in agguato che tocca alla vicina Sant’Anna di Stazzema, a portare in salvo il paese oltre la liberazione, per poi tornarsene finalmente alla vita privata. Queste pagine di diario ci raccontano un momento di umanità nell’Italia nel caos e della guerra civile.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-041-3 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
GIOVANNI GELATI (Campiglia, Livorno, 1910-2000) rivela in da bambino, allievo dai Barnabiti, una grande passione per la letteratura, per la poesia, il teatro, per la parola in genere, che manifesta nella sua carriera di avvocato e nelle sue memorabili conferenze sugli argomenti più diversi. La sua grande sensibilità, il disprezzo per la volgarità e la retorica, le sue profonde... Vai alla scheda autore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione